L'appello della CISAL: “Salvaguardare i livelli occupazionali delle Rsa di Troia e San Nicandro Garganico”
Dopo la richiesta di audizione parte del Consigliere Regionale Giannicola De Leonardis si è riunita ieri la Commissione Sanità per la discussione delle determinazioni di Asl Foggia rispetto alle Rsa Troia e San Nicandro Garganico.
I LAVORATORI. All'incontro erano presenti anche la Cisal Sanità e Cisal Foggia, rappresentate rispettivamente da Salvatore Giannino Salvatore e Vincenzo delli Carri. Dopo l’intervento del Consigliere Regionale e delle altre sigle sindacali Giannino ha ribadito la necessità di salvaguardare i livelli occupazionali del personale delle Rsa di Troia e San Nicandro e di poter proseguire il proprio lavoro all’interno delle due strutture con un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
CONTRATTI DA UN ANNO. Il direttore amministrativo dell’Asl Foggia Dott. Armenise, inoltre, ha esposto che, al momento, il primo passo possibile per la stabilizzazione dei quasi 100 addetti che da anni lavorano nelle due strutture è l’attivazione di contratti a tempo determinato di un anno. La Cisal comunica che provvederà a monitorare con attenzione questa vicenda al fine di ottenere, come fine principale, la salvaguardia dei livelli occupazionali.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.