Stampa questa pagina

Clown, acrobati, circo, concerti a numero chiuso: è il Foggia teatro festival

In programma nel weekend nel centro storico

Un weekend da vivere "Di piazza in piazza". Si terrà il 2 e 3 settembre nel centro storico di Foggia la kermesse internazionale dedicata agli artisti di strada.

GLI SPETTACOLI. La sesta edizione del Foggia teatro festival - organizzata annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti, in collaborazione con l'amministrazione comunale - animerà via Arpi, piazza De Sanctis, piazza Federico II, piazza Mercato, piazza Nigri, piazza Purgatorio, piazza Battisti, piazza Baldassarre e il museo civico. "Come sempre - spiega Giovanna Maffei, dell'associazione Mamamà, a cui è stata affidata la direzione artistica della manifestazione - che abbiamo cercato di migliorare la proposta dello scorso anno, inserendo nel cartellone alcuni artisti ad alto tasso di spettacolarità. Mi riferisco per esempio alla corda aerea di Gianluca Gerlando Gentiluomo, al circo-teatro-danza de 'La Fucina del Circo' e poi la chicca della sesta edizione, il concerto per percussione armonica Handpan con suono in surround che vedrà protagonista il virtuoso dello strumento Maurizio Rana, spettacolo per trenta fortunati spettatori che dovranno iscriversi inviando la richiesta all'indirizzo associazionemamama@gmail.com".

I LABORATORI. Piazza Battisti, invece, si trasformerà in un laboratorio di costruzione di giochi per i più piccoli mentre piazza Purgatorio proporrà le acrobazie dei mangiatori di fuoco. E poi tante street band, clown, trampolieri, giocolieri e danzatori. "Le due serate - ha poi concluso Giovanna Maffei - saranno come sempre precedute dalla parata con tutti gli artisti e poi spettacoli in 9 piazze del centro storico fino alle 24. Il gran finale in piazza De Sanctis domenica sera alle 23 e 30 circa".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload