GLI SPETTACOLI. La sesta edizione del Foggia teatro festival - organizzata annualmente dalla Fondazione dei Monti Uniti, in collaborazione con l'amministrazione comunale - animerà via Arpi, piazza De Sanctis, piazza Federico II, piazza Mercato, piazza Nigri, piazza Purgatorio, piazza Battisti, piazza Baldassarre e il museo civico. "Come sempre - spiega Giovanna Maffei, dell'associazione Mamamà, a cui è stata affidata la direzione artistica della manifestazione - che abbiamo cercato di migliorare la proposta dello scorso anno, inserendo nel cartellone alcuni artisti ad alto tasso di spettacolarità. Mi riferisco per esempio alla corda aerea di Gianluca Gerlando Gentiluomo, al circo-teatro-danza de 'La Fucina del Circo' e poi la chicca della sesta edizione, il concerto per percussione armonica Handpan con suono in surround che vedrà protagonista il virtuoso dello strumento Maurizio Rana, spettacolo per trenta fortunati spettatori che dovranno iscriversi inviando la richiesta all'indirizzo associazionemamama@gmail.com".
I LABORATORI. Piazza Battisti, invece, si trasformerà in un laboratorio di costruzione di giochi per i più piccoli mentre piazza Purgatorio proporrà le acrobazie dei mangiatori di fuoco. E poi tante street band, clown, trampolieri, giocolieri e danzatori. "Le due serate - ha poi concluso Giovanna Maffei - saranno come sempre precedute dalla parata con tutti gli artisti e poi spettacoli in 9 piazze del centro storico fino alle 24. Il gran finale in piazza De Sanctis domenica sera alle 23 e 30 circa".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.