Clowns Dottori: un naso rosso contro la violenza di genere
L'inziativa organizzata da "Il Cuore di Foggia"
E’
lo slogan della manifestazione che si è tenuta a Parcocittà per dire basta alla
violenza nei confronti delle donne, organizzata dai Clowns Dottori del “Il
Cuore Foggia” ed E.R.A. provinciale Foggia.
USCIRE
DAL SILENZIO. “Questo lo slogan – ha spiegato Jole Figurella, referente
Regionale Puglia e per Foggia
dell’Associazione il Cuore Foggia – significa che non siamo più disposti a
perdere una sola donna a causa della violenza da parte di un uomo, ma
soprattutto vuol dire anche sensibilizzare le vittime della violenza quotidiana
ad uscire dal silenzio e spostare il piano culturale dell’idea di violenza in
modo da prevenire prima che sia troppo tardi. Per questo servono alleanze con
tutti coloro che hanno impegno, responsabilità e voglia di cambiare il
carattere strutturale, ordinario e familiare della violenza, divenuta ormai
brutale normalità”.
I
CLOWN DOTTORI. Il Naso “rosso” usato dai Clowns Dottori è stato il simbolo
dell’assenza delle donne uccise”, pertanto tutti con addosso qualcosa di rosso
hanno partecipato alla fiaccolata tenutasi a Parcocittà, alla quale hanno
aderito in numerosi e di tutte le generazioni, esternando pensieri sulla
violenza. In seguito, brani, spettacolo di mangiafuoco dei Clowns Dottori,
hanno accompagnato la manifestazione fino al volo delle lanterne in memoria
delle vittime delle violenze, a cui hanno partecipato anche il Sindaco Franco
Landella e il Consigliere per le pari opportunità Ilaria Mari.
LA
GIORNATA FORMATIVA. Pienone per la giornata formativa svoltasi nella stessa
data presso le sale del CSV Foggia organizzata sempre dal Cuore Foggia, durante
la quale un Team di professionisti multidisciplinari hanno affrontato ogni sfaccettatura
della violenza in genere, in particolare al lento passaggio del maltrattamento
poco visibile alla violenza manifesta, fino a dati statistici che hanno
permesso di realizzare sondaggi e ricerche su tema di natura socio-psicologica
e della sicurezza, fino al femminicidio che è sesso l’escalation di
violenze e/o vessazioni di carattere
fisico.
GLI
OSPITI. Ringraziamenti da parte degli organizzatori vanno ai relatori Teresa Pierro assistente sociale e
Gabriella Gaggiano pedagogista, Angela Pecoriello, pedagogista clinica, Luisa
Rendinella sociologa counselor e Alfonsina De Sario sostituto commissario della
Polizia di Stato, inoltre è stato presente l’assessore comunale Claudio Amorese, che ha sottolineato
l’impegno dell’amministrazione locale nel rafforzare i controlli urbani
soprattutto nelle ore notturne, in modo da garantire maggior scurezza.
IL
FOGGIA SOCIAL CLUB. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla
sinergia e collaborazione del Foggia Social Club e alla disponibilità del suo
Presidente Gino Di Pietro e da tutti i sostenitori del Foggia Calcio, una
realtà molto presente e attiva nel contesto sociale locale e dalla presenza
attenta e costante della Safety and Security delle Guardie di Fare Ambiente,
pronte e vigilare sulla sicurezza della manifestazione in tandem
all’Associazione Aurora che ha svolto servizio Sanitario ai presenti.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.