Campionati Universitari, sette medaglie nei primi due giorni per il Cus Foggia
Oro per Smiraglia nel Taekwondo e Di Bello nel Karate
Ottima partenza del Cus Foggia ai Campionati Nazionali Universitari 2015 che si stanno tenendo a Salsomaggiore. Nei primi due giorni gli atleti dell'ateneo foggiano hanno ottenuto due medaglie d'oro, tre d'argento e due di bronzo.
Le gare proseguono fino al 24 maggio, nei prossimi giorni i cussini saranno
impegnati negli incontri di qualificazione e relative
finali di tennis, tennis tavolo e scherma.
SMIRAGLIA. Brilla l'oro conquistato da Maristella Smiraglia, grande protagonista del Taekwondo femminile, categoria +67Kg cintura Rossa/Nera. All'esordio nei Cnu, la Smiraglia ha messo in mostra tutto il suo talento conquistando non solo il gradino più alto del podio, ma anche i complimenti di tecnici ed avversarie. Determinata, aggressiva, inarrestabile: una forza esplosiva messa in mostra fino all'ultimo secondo della finale vinta con il punteggio di 7-4 contro Aribou Safa del Cus Perugia.
DI BELLO. L'altro oro porta la firma di Loris Di Bello, padrone indiscusso della categoria +94 kg (cintura nera) di Karate. Concentrato e fortemente motivato, Di Bello in finale ha liquidato il napoletano Lorenzo Panaro con un netto 5-0 riuscendo a centrare quello che era, alla vigilia, il suo “obiettivo minimo”: salire sul gradino più alto del podio dei CNU.
ERINNIO. Il weekend perfetto delle arti marziali è poi continuato con l'ottimo risultato nel Taekwondo, specialità Forme (Koryo, cintura nera), di Veronica Erinnio. Elegante, precisa, determinata, la Erinnio alla fine di una competizione lunga e vibrante ha conquistato la sua seconda medaglia d'argento ed il terzo podio consecutivo ai Campionati Nazionali Universitari.
CUOCCI. Ed è medaglia d'argento nel Taekwondo – Forme anche per Luciano Pio Cuocci, già oro un anno fa ai Cnu di Milano. Accanto a lui, sul podio riservato alla specialità 7 Taeguk (cintura rossa) c'è anche l'altro cussino in gara, Girolamo Fanizza, terzo classificato. I due hanno dimostrato abilità e qualità tecniche e mentali non indifferenti, meritando ampiamente i prestigiosi piazzamenti.
CASAMASSIMA. Applausi per Mattia Casamassima, medaglia di bronzo nel Taekwondo – Combattimento (-68 kg cintura rossa). Stoico nel suo combattere con un ginocchio malconcio a causa di un duro colpo subito durante il primo combattimento, l'atleta dell'ateneo foggiano è arrivato davvero ad un centimetro dalla finale per l'oro. La settima medaglia è invece merito del talento, della forza e del grande cuore di Lucia Bucci, argento del karate femminile nella specialità kumite +68 kg.
I TECNICI. Un plauso ed un ringraziamento speciale va anche ai tecnici del CUS Foggia presenti a Salsomaggiore Francesco Morlino (Karate) e Raffaele Toscano (Taekwondo) che con grande competenza, dedizione e senso di appartenenza hanno contribuito in modo decisivo alle vittorie degli atleti del Cus dell'Università di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.