Stampa questa pagina

Colpi d'arma da fuoco sul segnale stradale: per la Polizia municipale è una intimidazione

Sei fori sul cartello di via Napoli, nei pressi del Pascal

Inquietante scoperta da parte della Polizia Municipale di Foggia qualche giorno fa su via Napoli. Una pattuglia del “Nucleo Autovelox”, durante i consueti controlli di regolare presenza di segnaletica stradale verticale di “Controllo elettronico della velocità”, prima di effettuare il servizio su via Napoli ha notato che il cartello stradale posto all’altezza dell’Istituto Pascal era stato bersaglio di colpi d’arma da fuoco. Sei i fori in tutto che hanno centrato solo ed esclusivamente la sagoma che rappresenta il vigile addetto al controllo.
NESSUN BOSSOLO A TERRA. “Questo lascia supporre – spiega Stefano Berardino, responsabile del coordinamento professionale area Polizia Locale del sindacato UIL F.P.L. - che l’atto intimidatorio sia stato consumato con tutta tranquillità e, a conferma, vi è anche il fatto che gli agenti e gli ufficiali intervenuti sul posto dopo la segnalazione non abbiano trovato a terra alcun bossolo o ogiva utile per risalire eventualmente al tipo di arma utilizzata”.
CARENZA DI PERSONALE. “Quanto accaduto – evidenzia Berardino - è l’ennesima conferma, se ve ne fosse bisogno, che l’operato della Polizia Municipale di Foggia sul territorio comunale da fastidio a chi è avvezzo al rispetto delle regole compreso chi detiene un’arma. Nonostante le tante difficoltà del Corpo prima tra tutte la carenza numerica di personale che conta 180 unità alcune delle quali con contratto part time a fronte delle 350 previste dalla legge, la Polizia Municipale di Foggia riesce comunque a garantire un servizio  ad una città in continua emergenza”.
"NON INFLUIRA' SUL NOSTRO OPERATO". "Il servizio di autovelox, come nel caso in fattispecie, è svolto quasi tutti i giorni - conclude Berardino - e sono decine gli esposti che giungono al Comando da parte di cittadini che lamentano le eccessive velocità su alcune arterie cittadine e che spesso causano incidenti stradali anche gravi. La pubblicizzata presenza dell’ autovelox in città rappresenta un vero e proprio deterrente al superamento dei limiti di velocità e, come nel caso di via Napoli, viene posizionato in presenza di scuole, ospedali, attraversamenti pedonali e centri di attrazione sociale. Quanto accaduto non influirà sull’operato e sull’impegno dei vigili foggiani anzi è la riprova che il lavoro che svolgiamo a tutela dei cittadini onesti e rispettosi delle regole ha il suo peso e la sua importanza.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload