Abusivismo, smantellate tre bancarelle di frutta e verdura: 15mila euro di multa
Nel corso della mattinata del 6 marzo, durante dei servizi integrati di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale su area pubblica, con particolare riferimento alla vendita illecita di prodotti ortofrutticoli, la Polizia Locale di Foggia, con il supporto della Polizia di Stato, sono stati controllati alcuni punti vendita disseminati sul territorio.
LE SANZIONI. Il bilancio dell’attività svolta è di 3 verbali amministrativi per l’importo complessivo di 15.000 euro, 2 verbali per violazione dell’art. 20 del Codice della Strada, oltre al sequestro amministrativo della merce illecitamente posta in vendita (frutta e verdura) per circa 3,5 quintali in totale.
LA MERCE. I tre punti vendita abusivi, due dei quali dislocati in località Via Smaldone e il terzo in Via Einaudi sono stati smantellati. La merce, di dubbia provenienza, è stata distrutta in quanto priva di qualsiasi documentazione che ne attestasse la tracciabilità.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.