Commercio nei centri urbani, in provincia di Foggia nascono i DUC
“Con la firma per la costituzione dell’associazione, 'Cerignola fa centro', firmata con il delegato alle Attività Produttive del Comune di Cerignola Vincenzo Specchio, entra nel vivo l'azione sul campo della Confcommercio provinciale per dare un nuovo volto al commercio nei centri urbani delle nostre città”. Con queste parole il presidente provinciale dell'associazione di categoria, Damiano Gelsomino, ha commentato la formale costituzione, avvenuta ieri sera nel centro del Basso Tavoliere, del primo organismo costituito da un Comune, Confcommercio e Confesercenti per dare vita alle politiche di rinnovamento delle reti commerciali urbane con i DUC (Distretti Urbani del Commercio) previsti dalla nuova normativa regionale.
GLI ATTI. Il 26 ottobre è invece la volta dell'atto formale per la costituzione del Duc di San Giovanni Rotondo (che oltre a Comune e associazioni di categoria vedrà la partecipazione della locale BCC), mentre il 9 novembre verranno firmati gli atti per la costituzione dei restanti DUC: San Severo e quelli diffusi “Laghi del Gargano” con il Comune di Apricena come capofila (insieme a San Nicandro garganico, Lesina, Poggio Imperiale e Cagnano Varano) e “Alto Tavoliere” con Torremaggiore come capofila (insieme a Serracapriola, Chieuti e San Paolo di Civitate).
COSA SONO. I DUC, disciplinati dal Regolamento Regionale n.15 del 15 Luglio 2011, sono aree urbane con caratteristiche omogenee del territorio e un gruppo di persone, istituzioni e aziende pubbliche e private (formalmente costituite) che hanno come obiettivo la riqualificazione e il potenziamento del commercio e dei servizi al cittadino. Per questo dopo la costituzione formale si aprirà, nei diversi territori coinvolti, una fase di ascolto per dare massimo coinvolgimento ai progetti operativi da candidare per ottenere i fondi regionali per riqualificare il settore e rivitalizzare i centri urbani.
GLI INTERVENTI. “Per la nostra associazione - conclude Gelsomino - questo impegno con le Amministrazioni locali è utile anche per giungere quanto prima all’adozione dei Documenti Strategici di settore. Strumenti di programmazione necessari per ottenere i finanziamenti e che hanno grande utilità per uno sviluppo armonico del territorio. Su questo versante – ribadisce il presidente Confcommercio – la nostra struttura tecnica è a disposizione di tutti i Comuni e degli uffici preposti, per individuare congiuntamente le eventuali priorità di intervento”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.