Tra commercio e tradizione, torna la Fiera di Santa Caterina/PROGRAMMA E DIVIETI
Partirà domani, venerdì 23 novembre, e si protrarrà sino a lunedì 26 novembre la Fiera di Santa Caterina, appuntamento storico per la città di Foggia. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto che la manifestazione fieristica avesse luogo in quello che è stato da sempre il suo teatro naturale. I 158 posteggi destinati agli operatori commerciali – selezionati attraverso una graduatoria stilata dall’assessorato comunale alle Attività Economiche – saranno posizionati in via Mazzei (ex via Galliani) – da via Romolo Caggese a viale Fortore su entrambi i lati; da via Caggese – nel tratto compreso tra via Da Zara e via Galliani – al lato di fronte all’Istituto Arca Capitanata.
I DIVIETI. Gli orari di vendita della Fiera andranno dalle 9.00 alle 22.00.
Al fine di consentire il corretto e normale svolgimento della manifestazione, il dirigente del Settore Mobilità e Traffico, Romeo Delle Noci, ha firmato un’Ordinanza con la quale è stato istituito il Divieto di Sosta “Rimozione Forzata” su ambo i lati, a partire dalle 17.00 di oggi alle 24.00 del 26 novembre 2018 delle seguenti strade: via Mazzei (ex via Galliani) nel tratto compreso tra via Caggese e viale Fortore; via Galliani, nel tratto compreso tra via Caggese e via Sollazzo; via Caggese, nel tratto compreso tra via da Zara e via Galliani. Con la medesima Ordinanza dirigenziale, inoltre, è stato istituito il Divieto di Sosta con “Rimozione Forzata” su ambo i lati in via Caggese, nel tratto compreso tra via Galliani e via Valentini ed è stato disposto lo spostamento del capolinea degli autobus extraurbani delle Ferrovie del Gargano da via Galliani/via Mazzei a via Guglielmi, precisamente sul lato che costeggia la Biblioteca Provinciale ‘La Magna Capitana’.
LA LOCATION STORICA. “Riportare la Fiera di Santa Caterina nella sua location storica è stato uno dei primi atti compiuti da questa Amministrazione comunale – commenta il sindaco di Foggia, Franco Landella –. Lo abbiamo fatto nella profonda convinzione che la valorizzazione delle tradizione della città sia un dovere politico ed una azione virtuosa, come ha dimostrato negli anni scorsi il gradimento che la comunità ha manifestato nei confronti di questa nostra decisione”.
IL NATALE. “La presenza della Fiera di Santa Caterina in via Mazzei permetterà di ottenere una rivitalizzazione significativa per il centro cittadino – sottolinea l’assessore comunale con delega alle Attività Economiche, Claudio Amorese –. Siamo convinti che anche quest’anno la partecipazione dei cittadini si rivelerà importante per un evento che, di fatto, segna l’inizio della lunga stagione che porterà Foggia alle festività natalizie”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.