Commodore 64, Vic 20 e Atari 2600: al GrandApulia spazio ai videogiochi del passato
Un tuffo nel passato nel secondo week end del GranComics, il festival del fumetto
Al GrandApulia è in arrivo il secondo week end del GranComics, il festival del fumetto. Un appuntamento che questa volta attirerà anche gli appassionati dei videogiochi del passato (Commodore 64, VIC-20, Atari 2600, Nintendo) con i quali i clienti del centro commerciale potranno cimentarsi personalmente nell’area Retro Games allestita nella Food Court.
I DISEGNI. Spazio anche al disegno, il protagonista del secondo appuntamento in programma da venerdì 24 a domenica 26 giugno sarà infatti Domenico Nagliero, disegnatore delle avventure di Lady Mafia, noto fumetto noir prodotto dalla foggiana Cuore Noir Edizioni. Ad intrattenere i clienti del Centro con caricature, laboratori per bambini (sabato e domenica dalle 18.00) e piacevoli chiacchierate su stili, tecniche e linguaggio del fumetto saranno anche Remo Fuiano, Pio Siliberti e Alessandro Croce, già ospiti dello scorso week end.
GLI STAND. Fino al 2 luglio (ogni venerdì, sabato e domenica) l’area ristorazione del GrandApulia sarà animata da stand colorati dove sarà possibile acquistare fumetti, libri e gadget, in cambio di un gustoso omaggio spendibile in tutti i punti ristoro della Food Court che hanno aderito all’iniziativa.
GLI SFONDI. Per l’occasione saranno allestiti un Photo Booth, ossia un angolo con sfondi divertenti, maschere, parrucche e oggetti di vario genere per fare foto buffe ed originali, ed un Tatoo Time (ideale per provare l’ebrezza di un tatuaggio temporaneo). Non mancherà la lettura di fumetti divertenti ad opera di Gino Vox e Oronzo, pupazzi diventati ormai mascotte del canale televisivo nazionale TOP PLANET dedicato alla Juventus.
INFO. GranComics seguirà gli orari di apertura dell’area ristorazione del GrandApulia, ossia dalle 10.00 alle 24.00. Il prossimo appuntamento sarà quello del 30 giugno, 1 e 2 luglio con tante altre novità. Partner dell’evento sono Cuore Noir Edizioni e Fumettosmania, la prima fumetteria di Puglia nata a Foggia 23 anni fa.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.