ELEZIONI, seggi chiusi: affluenza in calo. Lo scrutinio in tempo reale
Sono terminate le operazioni di voto in tutte le sezioni dei Comuni coinvolti. Alle 23 seggi chiusi e via allo scrutinio. Partirà prima quello relativo alle elezioni europee. Solo lunedì alle 14 partirà, invece, il conteggio delle schede riguardanti l'elezione dei sindaci.
L'AFFLUENZA. Intanto il dato definitivo dell'affluenza a Foggia è del 66,71% in calo di 4 punti rispetto al del 2014 (70,4%). In pratica un foggiano su tre non ha votato. Nei restanti 19 Comuni della provincia interessati dalle votazioni, il dato più basso si registra a Volturino, paese in cui l'affluenza non ha superato il 40%, quello più alto a Stornarella dove invece hanno votato quasi l'80% degli elettori.
EUROPEE. Per quanto riguarda le Europee l'affluenza alle 23 per la città di Foggia è del 68,25%, quello medio dell'intera provincia è di molto inferiore pari al 53,66%.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.