Comune di Foggia, 20 nuovi assunti attraverso lo scorrimento delle graduatorie degli idonei
Questa mattina hanno firmato nella Sala Giunta del Comune di Foggia il contratto a tempo pieno e indeterminato 20 ulteriori nuove unità di personale, reclutate mediante una prima fase dello scorrimento delle graduatorie vigenti, inerenti gli idonei alle procedure concorsuali espletate lo scorso anno.
I RUOLI. Nello specifico, 3 rivestono il profilo di Operatore esperto; 6 il profilo di Istruttore Agente di Polizia Locale; 4 il profilo di Istruttore Tecnico Geometra; 5 Istruttore amministrativo; 2 il profilo di Istruttore contabile. Tutti dovranno superare il periodo di prova previsto dalle normative vigenti. Altri 11 candidati idonei per differenti profili verranno convocati in una fase successiva, sempre in osservanza a quanto previsto dal Piano Assunzionale 2025/2027.
LA FIRMA. Erano presenti la sindaca Maria Aida Episcopo, che ha dato loro il benvenuto in rappresentanza dell’intera amministrazione, il capogabinetto e dirigente del Servizio Personale Giuseppe Marchitelli e tre componenti della tecnostruttura che ha lavorato a questa ulteriore tappa del percorso che sta cercando di colmare le gravi carenze della pianta organica dell’Ente con l’ingresso di nuove professionalità, determinanti per un salto di qualità nei servizi e nelle prestazioni erogate.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.