Comune Foggia, Gianni Mongelli stuzzica Landella: "Sì al Salva-Enti? Merito solo mio"
L'ex sindaco rivendica i risultati del passato
"ll Si' della Corte dei Conti al piano salva enti, che non solo da' risorse finanziarie alla Città ma consente di programmare e guardare con fiducia al futuro di Foggia, e' frutto esclusivo di un lavoro duro, rigoroso e di qualità' dell' amministrazione che per 5 anni ho avuto l'onere e l'onore di guidare".
SENZA SE E SENZA MA. L'ex sindaco Gianni Mongelli affida alla sua bacheca facebook il commento alla notizia della definitiva approvazione da parte della Corte dei Conti del piano "Salva Enti" redatto dal Comune di Foggia (LEGGI). Un risultato che non intende dividere con nessuno: "Lo dico forte e chiaro: questo Si' e' un merito che non appartiene ad altri e deve fare riflettere chi non ha avuto la forza ed il coraggio politico di dire Si' ad un progetto che andava sostenuto e di cui altri godono i benefici amministrativi".
MESSAGGIO A LANDELLA. Il messaggio, tra gli altri, è rivolto al sindaco in carica Franco Landella che, solo qualche mese fa, tra i banchi dell'opposizione si era affrettato a definire "una sciagura" l'adesione al Decreto Salva Enti mentre ora da primo cittadino non esita a definire "una boccata d'ossigeno per la città" lo sblocco di 28 milioni di euro. "Ringrazio chi ha contribuito a questo risultato - afferma Mongelli - raggiunto anche contro la diffidenza e la contrarietà' di qualcuno che oggi sembra averlo dimenticato, forse folgorato sulla via di Damasco (leggi Bari)"
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.