Sei mesi di opposizione, il bilancio di De Sabato & Progetto Concittadino: "Dall'Amministrazione solo tagli ossessivi dei nastri ma la città è ferma"
Il 26 luglio conferenza a Palazzo di Città
Se l'Amministrazione Comunale, attraverso gli assessori, sta raccontando in conferenze stampa convocate ad hoc l'operato di questi primi mesi, anche l'opposizione prova a tracciare un bilancio. Lo fa, in particolare, il consigliere comunale Antonio De Sabato, che il 26 luglio alle 11 nella Sala Consiliare terrà una conferenza con il suo movimento politico Progetto Concittadino Foggia.
LA CITTA' FERMA. "Dopo i fuochi d'artificio della campagna elettorale - attacca De Sabato -, l'amministrazione Episcopo si è rivelata per quello che è: inconcludente, priva di visione, incapace di mantenere le promesse elettorali.
Oltre ai tagli ossessivi dei nastri e le cerimonie, la città è ferma e i problemi come i parcheggi, l'illuminazione, la sicurezza urbana e stradale, l'impoverimento sociale e la questione abitativa, il verde urbano, i rifiuti , la manutenzione di strade e marciapiedi, si aggravano giorno dopo giorno, senza che chi governa intervenga".
LA COLLABORAZIONE. De Sabato rimarca come "in questi sei mesi, come movimento politico di cittadinanza attiva abbiamo inizialmente provato a dialogare con l'amministrazione, cercando uno spazio di confronto e condivisione attraverso il presidio delle commissioni.
Purtroppo il tentativo è stato vano, perché non solo le commissioni ma tutto il consiglio comunale è stato svuotato delle sue prerogative.
L'unica alternativa è stata incalzare l'amministrazione, chiedere conto delle scelte sbagliate e delle non scelte, e avanzare proposte quasi sempre respinte da un campo largo sordo al confronto".
I PROGETTI. "Il coordinamento politico tra il consigliere comunale e la base del movimento, espressione delle forze del Progetto Civico e Progressista, non si è mai fermato.
Siamo oggi qui - afferma il coordinatore Alessio Lusuriello - per fare un passo in più, riprendendo insieme ai cittadini la costruzione di un progetto alternativo, fatto di proposte concrete che porteremo avanti dentro e fuori il Consiglio comunale". Quella del 26 luglio sarà "una conferenza stampa - aggiunge Mercurio D'Aloia- per rendicontare la nostra attività di questi mesi, presentare altre proposte programmatiche e raccogliere idee e suggerimenti dagli attivisti e dai cittadini, continuando il percorso di partecipazione nei quartieri iniziato durante la campagna elettorale e mai interrotto".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.