Comune, la minoranza diserta il Consiglio: "Saremo coerenti, non parteciperemo all'elezione del Presidente"
I 12 consiglieri comunali di minoranza hanno deciso di non partecipare al Consiglio comunale convocato per oggi, martedì 23 marzo.
"A seguito dei gravissimi avvenimenti che hanno caratterizzato quest'ultimo scorcio di vita amministrativa - spiegano in una nota - , la scelta è la coerente conseguenza tanto dell'affermata necessità dello scioglimento anticipato dell'Assise quanto della più volte dichiarata volontà di non prendere parte all'elezione del presidente dell'Assemblea stessa".
A firmare la nota sono Pasquale Dell’Aquila - capogruppo PD Foggia, Lia Azzarone - consigliere comunale PD, Francesco De Vito - consigliere comunale PD, Michele Norillo - consigliere comunale PD, Annarita Palmieri - consigliere comunale PD, Pippo Cavaliere - candidato sindaco centrosinistra, Giuseppe Fatigato - capogruppo M5S, Giovanni Quarato - consigliere comunale M5S, Rosario Cusmai - consigliere comunale Italia in Comune, Sergio Clemente - consigliere comunale Popolari per Emiliano, Antonio De Sabato - consigliere comunale Senso Civico, Giulio Scapato - consigliere comunale La Città dei Diritti
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.