Buche, rifiuti e illuminazione pubblica: il Comune (ri)lancia il numero verde per i vari disagi
Il Comune di Foggia prova a riavvicinarsi ai cittadini. E per farlo, utilizza anche il sito istituzionale, che nella home page accoglie una barra riservata al numero verde per le segnalazioni.
LE SEGNALAZIONI. Ed ecco nel dettaglio, i recapiti telefonici in base alla situazione da segnalare.
Per la raccolta rifiuti, la differenziata e il ritiro degli ingombranti il numero verde, legato all'Amiu è 800011558. Per la manutenzione del verde pubblico, invece, il numero da comporre è 800061722.
Per le strade, marciapiedi, buche in sede viaria, pavimentazione e cordoli divelti, il numero di riferimento è 800913450.
Infine, per la Pubblica illuminazione, la segnalazione dei disservizi va fatta a Edison Next, che sta provvedendo ora al maxi piano presentato recentemente, contattando lo 800628172.
Hanno messo sotto casa in via Bainsizza 14 dei bidoncini per la raccolta di rifiuti nonostante non esiste attività commerciale, i bidoni sono riempiti tutti con rifiuti di ogni genere impedendo il passaggio pedonale . I rifiuti non vengono ritirati. Ho chiamato più volte Amiu senza risultato.
chiamato più volte Amiu ma senza risultato
Sotto l'abitazione di mia mamma, quotidianamente c'è un viavai di extracomunitari, zingari e accumulatori seriali che per rovistare nei cassonetti, estraggono sacchi dell'immondizia e lanciano fuori da questi, tutti i rifiuti che scartano e che diventano i giochi di bestie di ogni genere: uno spettacolo degradante e indegno di una città che voglia dichiararsi tale.
Ma non si può imporre di lasciare i rifiuti soltanto la sera dopo le 21.00, in modo che poi i camion della raccolta passino al mattino prestissimo per evitare questo scempio???
Volevo segnalare la situazione in via sant Alfonso dei liguori,dove oltre ai marciapiedi impraticabili le auto sfrecciano a tutta velocità incuranti dei segnali stradali e degli attraversamenti pedonali inoltre l incrocio von via Manfredonia ,per la bohh Sica di una scuola ,nelle ore di punta si creano enormi incorghi di auto per la mancanza di segnaletica che disciplini i percorsi .
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.