Stampa questa pagina

Comune di Foggia, la proposta: “Patrick Zaki cittadino onorario”

L’iniziativa del consigliere Antonio De Sabato

Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, lo studente dell’università di Bologna attivista per i diritti umani arrestato in Egitto il 7 febbraio del 2020.

DA ZAKI A REGENI. È la proposta del consigliere comunale Antonio De Sabato, in linea con tanti altri comuni italiani e volta a sottoscrivere un’attestazione di solidarietà nei confronti dello studente egiziano e, parimenti, di opposizione al modus operandi del governo capeggiato da al-Sisi. “Una storia – si legge nella nota del consigliere – che riapre una ferita profonda e mai guarita: la tortura e l’uccisione di Giulio Regeni proprio in Egitto. Il conferimento della cittadinanza onoraria è un piccolo gesto ma dal grande significato: lottare per i diritti politici e individuali, per la libertà di pensiero e di espressione”.

CITTA’ DA RIFONDARE. L’attenzione di De Sabato poi, contestualmente con la proposta di cui si fa portavoce, è anche rivolta alla situazione comunale attuale: “C’è una città più equa da rifondare e il tempo per farlo è adesso. Servono occhi nuovi, occhi verso l’altro: lo slogan #FreePatrickZaki significa proprio una ripartenza verso valori troppo spesso dimenticati, un non girarsi dall’altra parte rispetto alle ingiustizie che accadono non solo nella nostra città. I diritti di tutti sono la premessa essenziale della ripartenza delle nostre città. Le lotte per i diritti sono sempre prioritarie soprattutto per i diritti delle persone diverse da noi”.“

RIPARARE IL TETTO QUANDO IL SOLE SPLENDE”. La proposta è stata inoltrata al sindaco Franco Landella e al neopresidente del Consiglio, Lucio Ventura, con le seguenti parole: “Il conferimento della cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki - oltre a essere un importante attestato di vicinanza a un giovane ricercatore dell’Università di Bologna, impegnato in importanti iniziative a favore dei diritti umani - è anche un segnale di solidarietà e vicinanza nei confronti di tutti coloro che, in molte nazioni con governi dittatoriali e antidemocratici, vengono ingiustamente detenuti e condannati in quanto anche solo semplicemente sospettati di far parte di associazioni e movimenti che si battono per i diritti civili e politici”. Infine, De Sabato chiude il proprio comunicato con una frase di John F. Kennedy: “Il momento per riparare il tetto è quando il sole splende”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload