L’ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Foggia comunica che il servizio di mensa scolastica per le scuole primarie e dell’infanzia prenderà il via mercoledì 15 ottobre.
Gli Istituti scolatici interessati comunicheranno giornalmente al gestore del servizio il numero dei pasti da servire, così come stabilito nel corso della ultima riunione svolta la scorsa settimana del Comitato Mensa di Foggia.
IL COMITATO. L’organismo istituito dal Comune è presieduto da Iolanda De Rosa, madre di un alunno, ed è costituito dai rappresentanti dei genitori dei bambini che usufruiscono del servizio, dai docenti degli istituti coinvolti, dal rappresentante della ditta del servizio mensa, dall’assessore Domenico Di Molfetta e dal personale del Servizio Pubblica Istruzione dell’Amministrazione.
Nel corso dell’incontro del Comitato sono state anche stabilite le procedure per garantire una corretta gestione dei menu personalizzati in presenza di allergie, intolleranze alimentari o altre esigenze nutrizionali certificate. In questi casi i genitori sono tenuti a comunicare tempestivamente alla scuola eventuali situazioni di vulnerabilità alimentare certificata. Sarà la scuola a raccogliere i dati e a trasmettere l’elenco al fornitore del servizio, allegando la documentazione necessaria.
PRODOTTI BIOLOGICI. Tutti i soggetti coinvolti nella gestione del servizio mensa dovranno essere adeguatamente informati e coordinati al fine di garantire la corretta somministrazione dei pasti.
Per l’anno scolastico 2025/2026, la somministrazione dei pasti raggiungerà una percentuale del 35% di utilizzo di prodotti biologici per le categorie: frutta, verdura, pasta e farine. Mentre è in fase di valutazione l’obiettivo di innalzare tale percentuale al 70% in vista del prossimo appalto previsto per l’anno scolastico 2027/2028