Stampa questa pagina

Sentenza Tar su tributi, De Pellegrino (Pd): “Scoperti i bluff di Landella, il sindaco riferisca in consiglio comunale”

"La magistratura penale e amministrativa continua a smascherare l'insipienza della Giunta Landella, che continua a produrre danni alla città e ai cittadini". Il consigliere comunale Alfonso De Pellegrino commenta così l'ordinanza del TAR che sospende la risoluzione del contratto per la gestione dei tributi.

LE RESPONSABILITA'. De Pellegrino ritiene che emergono "gravi responsabilità politiche in capo agli assessori che hanno ideato l'internalizzazione del servizio e dei dirigenti che hanno assecondato la loro volontà. La magistratura – aggiunge - fa emergere l'incompetenza di sindaco, assessori e dirigenti. Con l'aggravante che questi ultimi sono gli stessi che hanno imbastito la procedura di gara e assegnazione della concessione per gestire i tributi comunali”.

SERIE DI BLUFF. Secondo il capogruppo del Pd “Landella e gli assessori sono vittime dell'ansia di cancellare quanto il centrosinistra ha fatto per risanare il bilancio comunale e la gestione finanziaria del Comune. Scelte e atti che oggi consentono agli stessi amministratori di poter allestire il teatrino di un'Amministrazione comunale efficiente e capace. Ora – continua De Pellegrino - sono stati scoperti tutti i bluff amministrativi e politici della Giunta Landella - dalle bancarelle abusive alla discarica colabrodo, dalla sosta tariffata ai tributi - offrendo ai cittadini l'indecoroso spettacolo dei loro costosi pasticci”.

ROTAZIONE DIRIGENTI. Infine, la richiesta al Sindaco di “mantenere la promessa di confrontarsi con il Consiglio comunale sulla riorganizzazione della gestione dei tributi e mi di procedere senza indugio al ripristino della corretta e trasparente gestione tecnica attivando la rotazione dei dirigenti dei settori interessati dai provvedimenti della magistratura penale e amministrativa".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload