A Foggia "il sole è per tutti": nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale per famiglie bisognose LE INTERVISTE
Produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili, generando benefici ambientali, economici e sociali alle famiglie in difficoltà, abbattendo i costi dell’elettricità e dando vita alla prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Capitanata. È Il SOLE per tutti, il progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud in collaborazione con il Banco dell’energia che, grazie ad Edison Energia, fornisce l'impianto fotovoltaico che produrrà energia sostenibile per il fabbisogno delle famiglie bisognose. Saranno quarantadue, per il momento, i nuclei familiari di Capitanata interessati, per quella che si pone come la prima esperienza del genere in sinergia tra pubblico e privato, istituzioni e comuni cittadini, con ricadute importanti anche in termini di educazione alla sostenibilità ambientale. Le interviste a Stefano Consiglio, Presidente di Fondazione con il Sud, il coordinatore del progetto e direttore della Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, Antonio De Maso e Silvia Pedrotti (Responsabile Fondazione Banco dell’energia).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.