Stampa questa pagina

Con Festambiente "E' bello vivere al Sud", tra spettacoli e summer-school

Da Elio a Tom Harrell ed Esperanza Spalding: lunedì 14 si presenta il cartellone

Si terrà dal 18 al 27 luglio 2014, nel centro storico di Monte Sant’Angelo, in Puglia, la decima edizione di FestambienteSud – l’ecofestival delle questioni meridionali e della qualità culturale del territorio. “È bello vivere al Sud” il tema del decennale che prevede, in un ricco programma di gastronomia, filosofia, dibattiti, laboratori, summer schools, teatro, cinema, anche una ricchissima programmazione di concerti. Il programma completo sarà presentato - in conferenza stampa - lunedì 14 luglio 2014, alle ore 11, presso la Camera di Commercio di Foggia.
Gli spettacoli della decima edizione di FestambienteSud - il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia - saranno ben 16. La rassegna si terrà nel centro storico e nel Castello di Monte Sant’Angelo dal 18 al 27 luglio 2014. Solo quattro i concerti saranno a pagamento per cui sono aperte le prevendite: Elio con Prosseda (venerdì 18), Roberto Vecchioni e Patrizio Fariselli (sabato 19) e il sestetto di Tom Harrell (domenica 20) sono i concerti che si terranno nel Castello; venerdì 25 invece, nel Chiostro delle Clarisse, il trio con Dave Liebman, Steve Swallow e Adam Nussbaum. Info e biglietti su www.bookingshow.com e botteghino festival 0884.562299 - 347.8549270.
 
Il resto del cartellone si articolerà tra altri concerti, uno spettacolo di cinema e uno di teatro.
Si comincia venerdì 18 luglio con lo spettacolo "Bianchi Rossini e Verdi", omaggio al canto tricolore con Elio e Roberto Prosseda al pianoforte (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299). Si tratta di un suggestivo recital, un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica italiana, da Verdi a Rossini, ai brani degli anni ‘30 e ‘40 di Gabriele Bianchi e alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi. 
Sabato 19 luglio Roberto Vecchioni e Patrizio Fariselli al pianoforte portano in scena "Mediterraneo", una lectio magistralis tra parole e musica (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299). Uno spettacolo dedicato al Mediterraneo, centro delle culture e mare della nostra storia, in compagnia di uno dei grandi protagonisti della musica italiana d’autore accompagnato dal pianista degli Area.
 Il primo weekend si chiude domenica 20 luglio con "Colors of Dream", il concerto con Tom Harrell, Esperanza Spalding, Ugonna Okegwo, Wayne Escoffery, Jaleel Shaw, Johnathan Blake (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299). Con una formazione musicale unica per qualità e assortimento Tom Harrell propone uno dei suoi ultimi lavori creativi. L’aggiunta di Esperanza Spalding raddoppia il contrabbasso e aggiunge la voce a una formazione musicale già collaudata.
 Venerdì 25 luglio alle ore 22.15, nel Chiostro delle Clarisse (ingresso € 16, info 0884.562299), il concerto "We three" con Dave Liebman – Steve Swallow – Adam Nussbaum. Un super trio con Liebman a sassofoni e flauto, Swallow al basso elettrico e Nussbaum alla batteria. Tre stelle del firmamento jazzistico internazionale unite nel progetto musicale titolato semplicemente “We Three”. 
I Biglietti degli spettacoli sono acquistabili su www.bookingshow.com e presso il botteghino ufficiale del festival – Edicola “Lo Scarabocchio” di Monte Sant’Angelo (tel. 0884.562299- 347.8549270).
 
Infine, nel ricco programma di FestambienteSud, non solo concerti: spazio anche ai laboratori, alle summer school di musica (con gli Area, info e iscrizioni 340 4786815) e di filosofia, degustazioni, cinema, teatro, incontri, presentazioni, dibattiti.
 
Si terrà dal 18 al 27 luglio 2014, nel centro storico di Monte Sant’Angelo, in Puglia, la decima edizione di FestambienteSud – l’ecofestival delle questioni meridionali e della qualità culturale del territorio. “È bello vivere al Sud” il tema del decennale che prevede, in un ricco programma di gastronomia, filosofia, dibattiti, laboratori, summer schools (tra cui quella musicale a cura degli Area info e iscrizioni 340 4786815), teatro, cinema, anche una ricchissima programmazione di concerti. Il programma completo sarà presentato - in conferenza stampa - lunedì 14 luglio 2014, alle ore 11, presso la Camera di Commercio di Foggia.
DOVE E QUANDO. Gli spettacoli della decima edizione di FestambienteSud - il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia (GUARDA LO SPECIALE DI FOGGIA CITTA' APERTA PER L'EDIZIONE 2012) - saranno ben 16. La rassegna si terrà nel centro storico e nel Castello di Monte Sant’Angelo dal 18 al 27 luglio 2014. Solo quattro i concerti saranno a pagamento per cui sono aperte le prevendite: Elio con Prosseda (venerdì 18), Roberto Vecchioni e Patrizio Fariselli (sabato 19) e il sestetto di Tom Harrell (domenica 20) sono i concerti che si terranno nel Castello; venerdì 25 invece, nel Chiostro delle Clarisse, il trio con Dave Liebman, Steve Swallow e Adam Nussbaum. Info e biglietti su www.bookingshow.com e botteghino festival 0884.562299 - 347.8549270. Il resto del cartellone si articolerà tra altri concerti, uno spettacolo di cinema e uno di teatro.
ELIO IN "BIANCHI ROSSINI E VERDI". Si comincia venerdì 18 luglio con lo spettacolo "Bianchi Rossini e Verdi", omaggio al canto tricolore con Elio e Roberto Prosseda al pianoforte (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299). Si tratta di un suggestivo recital, un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica italiana, da Verdi a Rossini, ai brani degli anni ‘30 e ‘40 di Gabriele Bianchi e alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi. 
VECCHIONI E FARISELLI CON "MEDITERRANEO". Sabato 19 luglio Roberto Vecchioni e Patrizio Fariselli al pianoforte portano in scena "Mediterraneo", una lectio magistralis tra parole e musica (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299). Uno spettacolo dedicato al Mediterraneo, centro delle culture e mare della nostra storia, in compagnia di uno dei grandi protagonisti della musica italiana d’autore accompagnato dal pianista degli Area.
"COLORS OF DREAM": TOM HARREL E ESPERANZA SPALDING. Il primo weekend si chiude domenica 20 luglio con "Colors of Dream", il concerto con Tom Harrell, Esperanza Spalding, Ugonna Okegwo, Wayne Escoffery, Jaleel Shaw, Johnathan Blake (Castello, ore 21.00. Ingresso € 19. Info 0884.562299). Con una formazione musicale unica per qualità e assortimento Tom Harrell propone uno dei suoi ultimi lavori creativi. L’aggiunta di Esperanza Spalding raddoppia il contrabbasso e aggiunge la voce a una formazione musicale già collaudata. 
IL GRANDE JAZZ CON "WE THREE". Venerdì 25 luglio alle ore 22.15, nel Chiostro delle Clarisse (ingresso € 16, info 0884.562299), il concerto "We three" con Dave Liebman – Steve Swallow – Adam Nussbaum. Un super trio con Liebman a sassofoni e flauto, Swallow al basso elettrico e Nussbaum alla batteria. Tre stelle del firmamento jazzistico internazionale unite nel progetto musicale titolato semplicemente “We Three”. 
INFO E BIGLIETTI. I Biglietti degli spettacoli sono acquistabili su www.bookingshow.com e presso il botteghino ufficiale del festival – Edicola “Lo Scarabocchio” di Monte Sant’Angelo (tel. 0884.562299- 347.8549270). 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload