Proseguono gli eventi della rassegna estiva Settembre al Parco, promossa da Parcocittà con il contributo di Regione Puglia, Fondazione Monti Uniti di Foggia, Sistemi Energetici, Acli Provinciali Foggia, We Trust Future e in collaborazione con Podere 55.
IL CONCERTO. Il 14 settembre alle ore 21 è in programma “Saraò - music and food”, il concerto della talentuosa artista foggiana Giorgia Sarao’. Sarà un viaggio speciale nello spettro emotivo di quel che l’uomo più teme e desidera. Una storia d’amore. Sul palco Giorgia Sarò, che ha una formazione come cantante lirica e leggera, ma il suo repertorio spazia da latinx, folk, R’n’B a pop e musica cinematografica. Accanto a lei i talentuosi Yuri Pippo, musicista diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio "Giordano” di Foggia, maestro di chitarra presso istituti privati di musica e con una cultura musicale che gli consente di destreggiarsi tra fra latin jazz, pop, rap, rock’n’roll. Non da meno Antonio Miglionico: musicista diplomato in batteria e percussioni jazz presso il Conservatorio "D'Annunzio” di Pescara. Dotato di notevole poliedricità musicale, spazia dalla musica latin jazz, fra cui samba e bossa nova, al rock’n’roll, rockabilly and country. Il tutto sarà accompagnato da un buon calice di vino e gelato artigianale per salutare l’estate in brillezza e freschezza. E per chi volesse cenare in loco, dato l’orario dell’evento, basterà prenotare in anticipo al link
https://www.parcocittafoggia.it/.../giorgia-sarao-a.../. Happy hour a cura dello chef Pietro del Gaudio. Costo: 15 euro.
LA FORMAZIONE. Il 15 settembre alle ore 20 è in programma l’evento “Guida all’ascolto alla musica classica” con il Maestro Marco Maria Lacasella che spiegherà ai presenti cosa significa ascoltare canzoni di musica classica legate alla storia, alla filosofia e alla letteratura, nella convinzione che la musica non sia solo un valore estetico ma anche uno strumento di cresciuta interiore. Ingresso gratuito, è gradita prenotazione scrivendo a progettoparcocitta@gmail.com.