Stampa questa pagina

Concessionaria foggiana: confiscati più di 2 milioni di euro per frode

Un parco auto di 242 vetture, immobili e quote societarie sotto sequestro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno effettuato un sequestro preventivo nei confronti di un rivenditore di automobili, per un valore di circa 2,2 milioni di euro. La locale Procura della Repubblica ha disposto un decreto, dopo aver verificato il comportamento fraudolento del titolare dell'attività, il quale avrebbe evaso il fisco. A sequestro, a garanzia dell’erario, sono stati posti beni mobili (un parco auto di 242 autovetture), immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie. La società, inoltre, aveva filiali in tre regioni italiane.
LE OPERAZIONI. La Polizia Tributaria di Foggia aveva già svolto un primo controllo nei riguardi del titolare della concessionaria: questi, pertanto, allo scopo di sottrarsi al pagamento delle imposte e anzi, tentando di annichilire ogni controllo accurato, aveva finanche simulato un atto di cessione di ramo d’azienda. La nuova società, con sede e costituzione sempre nella stessa azienda, avrebbe dovuto accogliere il patrimonio vero e proprio, del quale mancavano all'appello dell'erario circa 3,3 milioni di euro. A smascherare l'operazione fraudolenta, è stato proprio il tentativo, di fatto simulato, da parte dell'amministratore della società controllata, di “accordarsi” con il fisco, concordando un accertamento con adesione ed il relativo pagamento delle imposte evase, mediante il versamento di sei rate da 400.000 euro ciascuna, tanto da saldarne anche la prima. Questa rata però, era stata pagata con una compensazione attraverso un credito d'imposta che, dopo gli accertamenti, è risultato essere totalmente inesistente. Da qui, l'iter di controllo vero e proprio, sfociato nel sequestro.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload