Le opposizioni si ricompattano sui concorsi: " Numerose incongruenze, si rischiano valanghe di ricorsi" / LE INTERVISTE
Conferenza stampa congiunta di centrodestra e gruppi indipendenti. Nel mirino le selezioni al Comune di Foggia
Ci volevano i concorsi al Comune di Foggia per ricompattare le opposizioni che in una conferenza stampa organizzata stamane - 7 dicembre - in un noto bar cittadino hanno sviscerato le problematiche, a loro dire, delle prove che si svolgeranno a partire da lunedì 9 alla Città del Cinema. “Siamo favorevoli ai concorsi ma è stato dato poco tempo per queste procedure e ci sono molte incongruenze”, dicono in coro Raffaele di Mauro e Claudio Amorese.
LE PROBLEMATICHE. Criticata innanzitutto l'urgenza con la quale è stata organizzata la selezione "quando le procedure potevano iniziare a marzo 2024". Fusco ha sollevato il problema del concorso per la Polizia Municipale richiamando l'articolo 25 del regolamento dei concorsi: "Prevede - per i vigili urbani - che sia prevista una prova orale, una prova psico attitudinale oltre al rilascio di un certificato medico agonistico di idoneità fisica, cose che nono state previste nell’attuale concorso". Polemiche poi per la scelta della location - la Città del Cinema – “dove il direttore è Morsuillo che è presidente dell'Ataf ed è stato un candidato più volte al consiglio comunale per il Pd. Perchè non scegliere la fiera che si era detta disponibile?”. Dubbi anche sul ruolo della commissione nei concorsi. Amorese ha ricordato che "è stata nominata il 2 dicembre mentre il 12 novembre era stato emanato il bando con i criteri per le procedure già stabiliti. Invece è previsto che il compito spetti alla commissione". De Sabato e Mainiero hanno rilevato possibili ipotesi di conflitto di interessi sulla componente Giulia La Casella - commissaria ad acta per l'housing sociale - e per la presidente della commissione, Paola Suriano, relatrice l'anno scorso in un convegno della società Selexi, prescelta per l'organizzazione delle prove. E, a proposito di quest'ultima De Sabato ha ricordato che "non vi è stato ancora il rilascio del certificato antimafia". La chiosa di Angiola ha strappato applausi tra i presenti: "E' un bando porcellum". Le interviste video ai consiglieri comunali di centrodestra Raffaele di Mauro e Claudio Amorese.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.