Consiglio comunale, Sepalone vuole restare fuori: "Prendo le distanze da Forza Italia e da chi governa in modo ignobile la città"
Le ormai numerose dimissioni o sospensioni potrebbero aprirgli le porte del Consiglio comunale. Ma Michele Sepalone in Aula - o nella sala giunta - avrebbe preferito entrarci qualche mese fa. E in altre condizioni. Ecco pertanto che l'ex candidato di Forza Italia con la passione della musica finisce per "cantarle" al partito. E a Landella.
IL COMMENTO. "A prescindere dalle decisioni del Sindaco - ha commentato Sepalone sui social, rimgraziando per il 'bombardamento' di auguri per la sua elezione -, sono pronto a rassegnare le mie dimissioni immediatamente, sia dal Segretario Generale che dal Notaio. Prendo le distanze da Forza Italia e da chi governa in modo ignobile la nostra Città ormai da mesi. In un comunicato stampa più dettagliato e in un mio prossimo video illustrerò le motivazioni di questa triste, ma ritengo saggia, decisione. Avrei voluto varcare la porta di Palazzo di Città immaginando una Foggia migliore ma purtroppo, per ora, non proverò questa gioia. Grazie ancora a chi fortemente crede in me, da sempre".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.