Un Consorzio per gestire le lagune di Lesina e Varano, la proposta di Napoleone Cera L'INTERVISTA
Una legge per l'istituzione di un Consorzio per la gestione delle Lagune di Varano e Lesina. La proposta arriva dal consigliere regionale Napoleone Cera, che punta così a superare lo stato di degrado in cui versano i laghi, tra i patrimoni naturali più importanti che ha l’intera Regione Puglia. Necessario quindi unicizzare in un unico organo tutte le competenze funzionali ai due laghi, per mettere a punto le azioni necessarie.
Da tempo i sindaci di Lesina, Cagnano Varano, Ischitella e Carpino denunciano le difficoltà, con il fenomeno dell’anossia e dell’eutrofizzazione che, negli ultimi anni, ha raggiunto livelli emergenziali. Sul tavolo ballano oltre due milioni di euro necessari per i dragaggi dei due laghi, ma i fondi sono ancora bloccati. E con l’arrivo delle alte temperature si rischia una vera emergenza. L'intervista a Napoleone Cera
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.