Pietre, calci e pugni contro il pullman del Foggia, ressa all’arrivo della squadra
Tensione al rientro del pullman del Foggia calcio dalla trasferta di Andria. Dopo il 3-0 subito al Degli Ulivi, l’arrivo della squadra è stato accolto dalla contestazione della tifoseria.
LA CONTESTAZIONE. All’imbocco di via Gioberti il pullman è stato oggetto di un fitto lancio di pietre, con calci e pugni diretti all’indirizzo del mezzo. Imboccare l’ingresso del piazzale antistante lo Zaccheria è stato poi impossibile per l’autista, con il pullman fermato a ridosso del bar proprio di fronte alla tribuna. È qui che si è concentrato un consistente gruppo di tifosi che hanno intonato a gran voce cori contro la squadra (“Chi non vuol giocar, se ne deve andar”, “Giocate senza la maglia”, e così via), oltre a continuare nel lancio di oggetti e indirizzare calci verso il pullman.
SUL PULLMAN. Poi, ulteriore tensione quando alcuni sostenitori rossoneri sono riusciti a salire sul mezzo: sono volati spintoni, fino a quando dall’interno è stato chiuso il pullman, allontanando le persone esterne alla società. E' stato ripreso il cammino su via Gioberti, ma senza riuscire a girare verso lo Zaccheria (visto che intanto era stato chiuso dai tifosi il cancello d’ingresso).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.