Contributi a fondo perduto e prestito rimborsabile: la Regione promuove NIDI
Il 2 febbraio, ala Camera di Commercio di Foggia, la presentazione
Mail Boxes Etc. organizza, giovedì 2 Febbraio, a Foggia, presso la CCIAA Camera di Commercio, dalle ore 11.00 alle 13.00, un incontro per presentare le risorse messe a disposizione da enti e istituzioni per favorire la creazione di nuove imprese. Si parlerà del progetto NIDI, creato dalla Regione Puglia con l’obiettivo di favorire l’autoimprenditorialità con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile.
RIVOLTO A GIOVANI TRA I 18 E I 35 ANNI. Il progetto NIDI si rivolge ai giovani tra 18 e 35 anni, alle donne sopra i 18 anni, ai disoccupati che negli ultimi tre mesi non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato, alle persone in procinto di perdere il posto di lavoro e ai lavoratori precari con Partita IVA (con meno di 30mila euro di fatturato e un numero massimo di due committenti). Al centro, l’offerta di Mail Boxese Etc. (MBE), tra le maggiori reti al mondo di negozi in franchising nel campo dei servizi postali, di comunicazione e di supporto alle attività di aziende e privati. Nel corso della mattinata, pertanto, saranno proprio gli operatori dei centri operativi MBE in Puglia a illustrare le nuove opportunità lavorative attivate dalla Regione Puglia, con il fine di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro avviando una propria attività imprenditoriale. A condurre il workshop, sarà il Concessionario di Area MBE Giovanni Semeraro.
ISCRIZIONE GRATUITA. Nella giornata di giovedì 2 febbraio dunque, i partecipanti riceveranno tutte le informazioni utili per poter accedere al progetto Nidi e beneficiare di questa importante opportunità. Per Mail Boxes Etc. a rappresentare l’area Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia ci sarà Giovanni Semeraro che illustrerà i piani di sviluppo dell’azienda nella regione pugliese e la consulenza per inoltrare le domande di richiesta di finanziamento nell’ambito di questo fondo. L’incontro è gratuito ma è necessario iscriversi al seguente indirizzo: https://www.mbe-franchising.it/it/registrazione-evento?idevento=1533866872 .
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.