Controlli anti-Covid, nel weekend tra Foggia e provincia solo 9 sanzioni
In tre giorni sono state identificate 671 persone, controllati 170 veicoli, elevate 2 contravvenzioni per violazioni al C.di S., controllate 49 attività commerciali ed elevati verbali per 9 violazioni alle leggi anti-covid. E' l'esito dei controlli operati nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dal dispositivo interforze, composto da Agenti della Polizia di Stato della Questura di Foggia e della Polizia Amministrativa, del Reparto Prevenzione Crimine, oltre a Militari della Guardia di Finanza, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale. E visto lo schieramento di forze, i numeri sembrano davvero bassi.
I CONTROLLI. Il predetto dispositivo . spiegano dalla questura - ha svolto un servizio rivolto al controllo del rispetto di tutte le prescrizioni imposte con gli ultimi decreti.
Sono state controllate persone per verificare la posizione rispetto al divieto di spostamento in entrata e uscita dal territorio regionale e al divieto di spostamento nei comuni diversi da quello di residenza o domicilio. Sono state controllate persone in strada tra le ore 22:00 e le ore 5:00, in cui vige il divieto di circolare se non per casi di necessità e urgenza, motivi di lavoro o salute, comprovabili e giustificati con l’esibizione della autocertificazione.
Sono state inoltre controllate le attività commerciali, per ciò che riguarda le ulteriori restrizioni, di sospensione delle attività di ristorazione, bar, gelaterie, pasticcerie, per le quali resta consentita solo la ristorazione da asporto fino alle ore 22:00.
Inoltre sono stati effettuati controlli su singoli soggetti, per riscontrarne l’eventuale obbligo di quarantena domiciliare disposta dall’autorità sanitaria. Infine, anche l’attività di controllo anti-assembramento e il controllo sull’uso della mascherina nelle vie del centro cittadino, dove si regista maggior flusso di persone.
Non metto in dubbio lo sforzo della polizia,ma nelle giornate di fine settimana
ma girando in lungo e in largo non si vedono assolutamente controlli in città specialmente nella cosiddetta isola pedonale piena di persone costrette a passeggiare in una zona pedonale limitata e con tante strade storiche di Foggia vedi via Matteotti corso giannone corso Roma vuote perché si e' pensato fi concentrare il tutto in un tratto di strada da via Lanza a corso Vittorio Emanuele senza progettare altri spazi di passeggio e di interesse.vista la situazione covid a Foggia sarebbe ora che il Sindaco prenda posizione e chiuda nel fine settimana le zone pedonali o anticipi ilcoprofuoco alle ore 20.00
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.