Stampa questa pagina

Un falò in spiaggia a Vieste e bar con slot machine aperti in provincia nonostante il Coronavirus

Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri per verificare il rispetto delle misure di contenimento del contagio del covid-19 emanate dal Primo Ministro e dal Presidente della Regione Puglia. I controlli sono mirati in particolare a verificare la legittimità degli spostamenti sul territorio ed il rispetto delle prescrizioni circa le permanenze domiciliari, quando previste, e circa l’apertura degli esercizi commerciali.

VIESTE. A Vieste i Carabinieri si sono imbattuti in un gruppo di giovani che, noncuranti di quanto sta accadendo sull’intero pianeta, stavano tranquillamente festeggiando,assembrati, un compleanno sulla spiaggia, con tanto di falò e bottiglie per brindare. In un bar il titolare è stato denunciato insieme ad un cliente che stava giocando alla Slot Machine presente all’interno del locale. A seguito della denuncia il sindaco di Vieste ha sospeso dell’attività e i Carabinieri stanno accertando se alcune delle attività soggette ad autorizzazioni che si svolgono all’interno del bar possono continuare ad essere rinnovate.

CERIGNOLA. A Cerignola sono state denunciate 36 persone, tra cui 2 titolari di esercizi commerciali e circoli. I militari della locale Stazione hanno anche identificato ed acquisito le autocertificazioni dei passeggeri di un pullman di linea giunti nella città ofantina provenienti dal Nord Italia. Uno di questi è stato denunciato in stato di libertà perché rientrava da un Comune della provincia di Milano ove si era recato due giorni prima senza una valida e comprovata motivazione sanitaria, lavorativa e di necessità.

ASCOLI E STORNARELLA. Ad Ascoli Satriano, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato ai sensi dell’art. 650 c.p. 13 persone, tra cui 2 titolari di esercizi commerciali e circoli, per non aver osservato le disposizioni in vigore per il contenimento del contagio. Per lo stesso reato, i carabinieri di Stornarella hanno denunciato 11 persone, tra cui il gestore di un circolo.

BAT. Nei tre comuni ricadenti nella Provincia BAT i militari delle rispettive Stazioni carabinieri hanno denunciato complessivamente 48 persone: 28 a San Ferdinando di Puglia, 13 a Margherita di Savoia e 7 a Trinitapoli.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload