Guerra ai furbetti del pass: contrassegni per disabili falsi o ritirati anche a nome di persone morte
Duecento casi a Foggia, spesso fotocopiati
Nell’ultimo anno sono stati ritirati più di 200 pass per disabili, perché falsi. È il report della Polizia municipale di Foggia, impegnata nell’azione di contrasto all'uso improprio dei contrassegni.
PASS FOTOCOPIATI. Una attività – spiega Stefano Berardino, coordinatore provinciale Uil Fpl Polizia locale - che ha impegnato gli agenti su diversi fronti come riscontri anagrafici, raccolta di segnalazioni da parte di cittadini ma anche di ausiliari del traffico. Diverse sono state le persone denunciate perché facevano uso improprio dei contrassegni, in prevalenza contraffatti o fotocopiati.
RITIRATI PER I DEFUNTI. Numerosi anche i controlli effettuati presso il cimitero di Foggia, dove i contrassegni – evidenziano dal Comando - vengono ritirati anche se il disabile non è a bordo del veicolo o, addirittura, è deceduto. L'invito degli agenti è quello di segnalare al Comando di Polizia Municipale qualunque abuso.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.