Si nasconde tra le auto per evitare i controlli: arrestato 28enne in possesso di droga
Gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di San Severo in collaborazione con gli Agenti del Commissariato P.S. di Manfredonia hanno tratto in arresto I.E., di 28 anni, perché trovato in possesso, al fine di spaccio, di 33,1 grammi di sostanza stupefacente di vario tipo e taglio - cocaina, hashish e marijuana - oltre a materiale per il confezionamento delle sostanze.
LA DROGA. Durante i controlli, i poliziotti hanno notato un giovane che tentava di nascondersi tra le auto in sosta. In seguito al suo atteggiamento, è stato identificato, mostrando ansia e agitazione: risultava infatti già iscritto negli archivi elettronici delle Forze di Polizia per reati specifici, così è stata effettuata la perquisizione personale, rinvenendo sostanza stupefacente per un peso complessivo di gr.14,3, verosimilmente hashish e marijuana confezionata in 3 involucri di cellophane.
IL DOMICILIO. In considerazione della flagranza del reato di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente, gli agenti hanno poi deciso di eseguire una successiva perquisizione presso l’abitazione di residenza, nel corso della quale è stata rinvenuta ulteriore sostanza stupefacente per un peso complessivo di gr.18,8 tra hashish, marijuana e cocaina, confezionata in 11 involucri di cellophane, ben custoditi nel cassetto del comodino della sua camera da letto. Arrestato e condotto presso la Casa Circondariale di Foggia, ora è in attesa del rito per direttissima.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.