Stampa questa pagina

Sulla statale a 193 km orari: patente ritirata, intensificati i controlli con il Telelaser Trucam

Viaggiava sulla strada statale 655, dove il limite di velocità previsto è di 90 Km/h, alla velocita di 193 Km/h. E’ uno dei quattro a cui il personale del Distaccamento di Polizia Stradale di Cerignola ha ritirato la patente, durante i controlli del 16 ottobre scorso. Altri tre utenti sono stati sanzionati perché sorpresi a parlare al telefono alla guida dell’autovettura. 

IL TELELASER. E ora tra i nuovi strumenti per prevenire e/o reprimere il pericoloso comportamento di guida la Polizia Stradale, oltre che dei tradizionali rilevatori di velocità istantanea e telelaser, si avvale dei nuovi Telelaser Trucam. Si tratta di un’evoluzione del vecchio dispositivo che, oltre a svolgere la funzione base di percepire la velocità, ha una telecamera incorporata grazie alla quale registra tutto ciò che vede. L’autovelox 2.0, utilizzabile anche di notte grazie a un flash a infrarossi, ha una gittata di 1,2 km e non si limita a registrare la velocità del veicolo, bensì registra se l’automobilista ha o meno la cintura e se, mentre guida, utilizza un dispositivo cellulare. "Speriamo - spiegano dalla Stradale - che la presenza di tale apparecchio possa esercitare una coazione psicologica preventiva e che tenda, quindi, a scoraggiare i comportamenti scorretti al volante".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload