Coppa Italia, ad Andria niente tifosi rossoneri: penalizzati anche gli ‘ex’ foggiani
Trasferta vietata ai tifosi del Foggia. Non ci sarà derby sugli spalti, ad Andria, in occasione del turno di Coppa Italia Lega pro, in programma mercoledì 9 novembre alle 14.30 al Degli Ulivi.
I TAGLIANDI. Lo ha deciso il Prefetto della BAT, che ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Foggia e nei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli (che prima della ‘sesta provincia’ facevano capo al capoluogo dauno), con contestuale sospensione del programma di fidelizzazione della società Foggia calcio per i residenti nella Regione Puglia.
IL CALENDARIO. Intanto la Lega Pro ha comunicato le date e gli orari delle giornate dalla 16esima alla 27esima: Reggina - Foggia sabato 3 dicembre 2016 (ore 18.30), Foggia - Fondi (martedì 6 dicembre ore 20.30), Melfi - Foggia (sabato 10 dicembre, ore 16.30), Foggia - Cosenza (sabato 17 dicembre, ore 18.30), Andria - Foggia (giovedì 22 dicembre, ore 16.30), Foggia - Siracusa (giovedi 29 dicembre, ore 16.30), Vibonese - Foggia (sabato 21 gennaio 2017, ore 16.30), Foggia - Francavilla (sabato 28 gennaio, ore 20.30), Foggia – Messina (sabato 4 febbraio, ore 18.30), Taranto - Foggia (sabato 11 febbraio, ore 20.30), Foggia - Matera (sabato 18 febbraio, ore 20.30) e Akragas - Foggia (sabato 25 febbraio, ore 14.30).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.