Coronavirus: controllate oltre 40 mila persone, più di 3 mila denunce
La Prefettura ha comunicato che dal 13 marzo ad oggi nella Provincia di Foggia le Forze di Polizia hanno controllato 40.637 persone, delle quali 3.192 sono state sanzionate per non aver osservato le norme sulla limitazione degli spostamenti per contrastare la diffusione del Coronavirus.
LE DENUNCE. Inoltre 6 persone sono state denunciate in base agli articoli 495 e 496 del codice penale che riguardano la falsa attestazione a Pubblico Ufficiale o le false dichiarazioni sulla identità.
LE IMPRESE. Riguardo le aziende infine sono stati controllati 3194 esercizi commerciali, 889 dei quali sono stati sanzionati e uno è stato chiuso. L'attività di altre 5 imprese è stata sospesa perchè un controllo ha stabilito l'inosservanza del DPCM del 22 marzo 2020 sulle filiere produttive.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.