Coronavirus, nuova ordinanza in vista dei 'ponti': “A Foggia tutto
chiuso domenica e nei festivi infrasettimanali”
Una nuova ordinanza a integrare quanto già deciso per le aperture degli esercizi commerciali. In vista della domenica e dei prossimi “ponti” del 25 aprile e dell’1 maggio, il sindaco di Foggia ribadisce la volontà di chiusura totale delle attività a cui l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri permette l’apertura.
LE DISPOSIZIONI. Nel provvedimento datato 16 aprile, Landella ordina “la chiusura nei giorni feriali, compreso il sabato non festivo, alle ore 19, assicurando l’orario continuato al fine di consentire un adeguato ampliamento delle fasce orarie di venbdita”. Prevista, inoltre, la “chisura, per l’intera giornata, la domenica e nelle giornate infrasettimanali del 25 aprile dell’1 maggio”.
LE ECCEZIONI. Restano confermate tutte le altre disposizioni di cui all’Ordinanza Sindacale n.31 dell’11 aprile. Le disposizioni si applicano a tute le attività commerciali autorizzate dal DPCM del 10 aprile, ad eccesione delle farmacie, parafarmacie, dei distributori per l’erogazione di carburante per autotrazione e delle attività autorizzate alla consegna a domicilio, limitatatmente a tale servizio da effetturarsi nel rigoroso rispetto delle norme vigenti in materia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.