Incuranti del Decreto, si intrattenevano in strada a bere e parlare: denunciate 8 persone a San Marco in Lamis
I Carabinieri di San Marco in Lamis, durante specifici controlli riguardo l’emergenza epidemiologica da Covid-19, hanno denunciato otto persone per la violazione di quanto sancito nel DCPM del 09.03.2020, perché, senza giustificato motivo (lavoro, salute o situazione di necessità) e privi autocertificazione, si intrattenevano per le vie del paese. Nella circostanza, nonostante gli inviti rivolti a ritirarsi presso le proprie abitazioni, anche in virtù dei recenti casi di positività che si sono registrati a San Marco in Lamis, continuavano a intrattenersi nelle vie del paese incuranti degli avvertimenti. Pertanto i Carabinieri sono stati costretti a denunciarli in stato di libertà per Inosservanza dei provvedimenti della Autorità.
NEL BOX-GARAGE. Sempre in serata a San Marco in Lamis sono stati denunciati inoltre in stato di libertà 6 ragazzi giovanissimi, di cui 2 minorenni, anche loro per inosservanza dei provvedimenti della Autorità, in riferimento al D.P.C.M. “misure urgenti materia contenimento e gestione emergenza epidemiologica da covid-19”, in quanto venivano controllati all’interno di un box–garage in uso a uno di loro mentre consumavano alcolici, senza fornire le autocertificazioni giustificative.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.