Siponto, nella pineta sul litorale l'ex "casermetta" diventa una discarica abusiva
Nella grande pineta sul litorale di Siponto, l'ex casermetta del Corpo Forestale dello Stato viene utilizzata come discarica abusiva. Lo ha scoperto il nucleo operativo delle Guardie Ambientali Italiane di Manfredonia, coordinate dal responsabile Alessandro Manzella, per la tutela e la salvaguardia ambientale.
LA DENUNCIA. Nell'ex casermetta viene abbandonato ogni tipo di rifiuto.
Anche la struttura, ormai, è compromessa, a causa degli atti vandalici perpetrati negli anni. Attualmente - spiega Manzella - la struttura è pericolante e la denuncia circa il degrado ambientale nella pineta e la pericolosità della struttura stessa è stata inoltrata alle autorità locali.
LA STORIA. La grande pineta del litorale di Siponto nel 1957 venne affidata al Corpo Forestale dello Stato per compiervi interventi di idraulica-forestale: è una selva di circa 25 ettari che costeggia la spiaggia da Siponto a Candelaro. Dopo oltre mezzo secolo la lussureggiante pineta che per più di due chilometri si estende da Siponto alla foce del Candelaro, è rientrata nella piena disponibilità del Comune di Manfredonia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.