Quattrocento atleti, con il doppio passaggio davanti alla Basilica dell’Arcangelo e un percorso che si è snodato dal caratteristico centro storico fino alla discesa mozzafiato verso Siponto. E ad arricchire il tutto, il calore degli abitanti di Monte Sant’Angelo, che hanno sostenuto e incitato tutti i concorrenti in un lungo ed incessante applauso.
UN SUCCESSO. Per il Gruppo Podistico “MontanariDoc”, presieduto da Raffaele Rinaldi, si può dire con certezza di aver raggiunto con successo l’obiettivo previsto: una giornata di sport e di festa, che ha coinvolto anche centinaia di bambini e ragazzi nelle gare loro riservate, oltre alle numerose associazioni della cittadina garganica.
LA CORRIMONTE. La gara di 10 km valida come Campionato Provinciale, la quarta CorriMonte, ha visto trionfare Matteo Notarangelo. Una menzione speciale per lui arriva dagli organizzatori: vista la concomitanza con i campionati italiani 10 km ad Isernia, Notarangelo avrebbe potuto scegliere la corsa molisana e invece ha optato per la gara di casa (vive infatti a Monte Sant'Angelo), dimostrando ancora una volta umiltà e attaccamento alla propria terra. E alla fine è salito sul gradino più alto del podio.
IL TRIONFO DI ERARIO. La gara femminile è andata a Maria Rosa Erario (Ass. Dil. Canavese 2005), che ha condotto magistralmente la corsa, con grinta e determinazione nonostante il percorso impegnativo. E da domani – assicurano gli organizzatori - si riprende a correre, in attesa della prossima festa.