Il Foggia dopo la convincente vittoria nell'esordio allo Zaccheria contro il Martina per 3-2 cerca conferme nella difficile trasferta di Cosenza
FINITA: COSENZA - FOGGIA 2-2
Punizione pericolosa per il Foggia. Sainz-Maza mette al lato.
Dentro anche Grea per D'Allocco.
OCCASIONISSIMA PER IL COSENZA: Traversone da destra di Tortolano, Narciso smanaccia male e lascia sguarnita la porta, girata al volo del solito Calderini e palla che dà l'illusione del gol ai suoi tifosi
5 minuti di recupero.
Pericolo in area del Foggia, ma la difesa tiene.
Foggia pericoloso sul finale di gare: D'Allocco si presenta davanti al portiere, ben servito da Sainz-Maza, su azione precedente di Leonetti. Esce il portiere e mette in angolo. Qualche minuto prima, altro pericolo dalla bandierina per il Cosenza con tiro da fuori di poco a lato di Agnelli.
Esce Iemmello, dentro Leonetti. Penultimo cambio per il Foggia
A dieci minuti dalla fine calcio d'angolo pericoloso del Cosenza: colpo di testa ma para Narciso.
Il Foggia è stanco e Brescia-De Zerbi corrono ai ripari: dentro Sainz-Maza al posto di Cavallaro. Stanco il fantasista siciliano: su di lui pesa la mancata segnatura del 3-0 che avrebbe di sicuro chiuso i giochi.
Ennesima ammonizione per il Foggia: il direttore di gara non perdona e Gigliotti finisce tra "i cattivi".
L'arbitro continua a fischiare contro i rossoneri: fallo inesistente fischiato in favore del Cosenze. La punizione dal limite si infrange sulla barriera ma i padroni di casa giocano ormai a 4 punte e assediano i rossoneri.
Sul calcio di punizione seguente, Gerbo alza troppo il braccio in barriera e l'arbitro fischia uno fallo da rigore "alla Collina". Difficile stabilire se il centrocampista rossonero abbia commesso irregolarità.
Succede tutto in pochi minuti: fallo dal limite dall'area, si accende una mischia. Agnelli e Corsi ammoniti. L'arbitro viene richiamato dal collaboratore di linea il quale gli segnala che Quinto avrebbe colpito con una manata un avversario del Cosenza. Il direttore di gara torna sui suoi passi ed espelle il centrocampista rossonero.
GOL DEL COSENZA: Calderini pareggia dal dischetto.
RIGORE PER IL COSENZA.
ESPLUSO QUINTO.
PRESSA IL COSENZA: palla tesa in area di Tortolano, Narciso non trattiene e Loiacono deve spazzare via. Passato un quarto d'ora di partita, il Foggia tiene ma i padroni di casa pressano.
Dopo un paio di minuti, Cavallaro converge al limite dell'area: tiro a giro e palla di poco fuori. Il Foggia c'è.
LA RETE: palla sulla sinistra, tiro-cross di Calderini e palla che, complice la deviazione di Loiacono, finisce in porta. Narciso beffato, ma padroni di casa che accorciano.
GOL DEL COSENZA.
PALLA GOL PER IL FOGGIA: Cavallaro va via in contropiede, dribbling secco in area, sul vertice sinistro e a tu per tu con l'estremo difensore carica troppo il tiro e spara alto. Ad avviare l'azione, ancora una volta il muro dei centrocampisti rossoneri.
Interessante iniziativa di Alessandro (il migliore in questo avvio di ripresa per il Cosenza): sulla destra brucia tutti, traversone teso e la difesa rossonera che libera con qualche difficoltà.
Il Foggia deve affondare il colpo: il Cosenza ci sta provando, scoprendosi, ma commette molti errori in fase di appoggio. Un contropiede può essere letale.
Gol annullato a Iemmello: punizione di Cavallaro, il centravanti rossonero anticipa tutti, portiere compreso, e mette in rete di testa. La bandierina si alza prima ma non è sicuro che Iemmello sia partito prima del diretto difensore.
COMINCIATO IL SECONDO TEMPO.
Foggia ordinato in questa prima frazione di gara: il duo Brescia-De Zerbi ha preparato bene la partita. I rossoneri si difendono con ordine, infoltendo il centrocampo nella fase di non possesso e passando dal 4-3-3 al 4-1-4-1, pronti a liberare le ali Cavallaro e D'Allocco (con le sovrapposizioni di Bencivenga e Agostinone). Iemmello davanti si muove molto, Agnelli fa girare la squadra.
FINE PRIMO TEMPO: COSENZA - FOGGIA 0-2
Allo scadere della prima frazione il Cosenza reclama per un calcio di rigore. Calderisi si insinua in area di rigore, Lociacono cade su di lui ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Proteste dal pubblico.
Nei minuti finali del primo tempo la prima vera reazione cosentina: Alessandro incrocia bene al volo di collo pieno, palla di poco al lato.
Bellissimo gol di Iemmello: Agnelli ruba palla a centrocampo, converge verso il centro e filtrante per il centravanti rossonero. Iemmello prende palla dal limite dell'area e se la porta sul sinistro, mandando fuori giri il diretto avversario. Diagonale preciso alla sinistra del portiere e 2-0 per i rossoneri.
RADDOPPIO DEL FOGGIA! Iemmello.
Il Cosenza prova a reagire, ma il Foggia si copre bene: spazi chiusi e ripartenze. Christian Agnelli a metà campo domina il traffico
LA RETE: Da un'azione d'angolo, la difesa del Cosenza ribatte al limite dell'area: bomba di D'Allocco e incrocio dei pali pieno. La sfera resta nell'area piccola, riprende capitan Agnelli che appoggia in rete. 1-0 per il Foggia.
GOOOL DEL FOGGIA
Rischia grosso il centrocampista rossonero Gerbo: fallaccio a metà campo. L'arbitro lo grazia
Il Cosenza reclama per una presunta trattenuta in area ai danni di Cori, l'arbitro sorvola
Risponde il Cosenza: colpo di testa in area di rigore di Cori, palla alta
' Bel cross di Cavallaro, per poco non ci arriva Iemmello
Nessuna occasione particolare in questi primi minuti. Il Foggia, in maglia bianca, controlla bene la gara.
Partita la gara
COSENZA: Ravaglia, Sperotto, Bertolucci, Arrigoni, Blondett, Magli, Corsi, Criaco, Cori, Calderini, Alessandro.
Panchina: Saracco, Zanini, Tedeschi, Fornito, Tortolano, Sassano, Mosciaro. All.: Cappellacci
FOGGIA: Narciso, Bencivenga, Agostinone, Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Quinto, Iemmello, Cavallaro, D´Allocco.
Panchina: Tarolli, Curcio, Grea, Sicurella, Sainz-maza, Bollino, Leonetti.
All.: Brescia-De Zerbi
LE FORMAZIONI:
COSENZA: Ravaglia, Sperotto, Bertolucci, Arrigoni, Blondett, Magli, Corsi, Criaco, Cori, Calderini, Alessandro.Panchina: Saracco, Zanini, Tedeschi, Fornito, Tortolano, Sassano, Mosciaro. All.: Cappellacci
FOGGIA: Narciso, Bencivenga, Agostinone, Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Gerbo, Quinto, Iemmello, Cavallaro, D´Allocco.Panchina: Tarolli, Curcio, Grea, Sicurella, Sainz-maza, Bollino, Leonetti.All.: Brescia-De Zerbi