Cosmano ‘sforna’ un altro talento: il baby foggiano Simone Fiore passa al Palermo
Piccoli talenti foggiani crescono. Simone Fiore, classe 2001, esterno destro di difesa in forza all'ASD Cosmano Sport passa al settore giovanile dell'US Città di Palermo, club di Serie A.
I PROVINI. Il promettente calciatore, dopo essere stato visionato da diverse società tra le quali il Padova, il Vicenza, il Palermo e la Virtus Entella, nello scorso mese di maggio ha effettuato un provino per i rosanero, grazie anche al prezioso lavoro della mediatrice Russo Cristina, collaboratrice dell'ASD Cosmano Sport.
I PRECEDENTI. Nel corso degli allenamenti Fiore ha destato l'interesse del Palermo che ha deciso di inserirlo nel suo settore giovanile. Dopo i trasferimenti di Pipoli al Parma e Cifarelli alla Juventus nel 2010, l'accordo di questi giorni con il club siciliano rappresenta l'ennesimo premio al lavoro e alla dedizione della storica scuola calcio foggiana, fondata dall'indimenticato campione Mimì Cosmano, già attaccante di Foggia e Trani in Serie B. «Il passaggio di Fiore al Palermo è un riconoscimento all'impegno del ragazzo, nonché un grande motivo di soddisfazione per il nostro staff», commenta il responsabile Gianluca Cosmano, che aggiunge: «Nei prossimi giorni potrebbero esserci altre importanti notizie. Siamo in contatto da tempo con diversi club di Serie B e Lega Pro interessati ai nostri ragazzi».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.