Costo beni prima necessità, indagine Adoc: "Foggia si conferma città economica" I PREZZI
“Circa il 7% in meno rispetto alla media nazionale per il costo dei prodotti alimentari nei supermercati”. A renderlo noto un monitoraggio effettuato da Adoc Foggia in circa 50 punti vendita del capoluogo tra luglio e agosto 2020. Tra i prodotti più economici pomodori, pane, patate e insalate, uova, latte. A livello regionale Foggia si pone esattamente al centro della classifica con una spesa media annua di 6.292 euro a famiglia. IL COMMENTO. “Il rapporto qualità-prezzo dei prodotti continua ad essere positivo, tutto sommato in linea con il costo della vita e i salari medi del capoluogo anche se bisogna fare ancora molto in materia di lotta alla contraffazione e allo spreco alimentare e tutela del Made in Italy”. In media, una famiglia usa un quarto dell’intero budget per spesa alimentare, igiene personale e per la casa.
I PREZZI. A seguire una tabella riepilogativa del monitoraggio maggio-giugno 2020 effettuato da Adoc Foggia, e in allegato in formato jpeg lo studio completo:
• Latte: 0.8€/litro (da 0.7 a 1.6€)
• Pane: 0.8€/500g (da 0.5€ a 1€)
• Riso: 1.65€/kg (da 1.5 a 1.8€)
• Arance: 1.3€/kg (da 0.8€ a 1.8€)
• Pomodori: 0.9€/kg (da 0.8 a 1€) • Acqua: 0.29€ bottiglia da 1.5L (da 0.24 a 0.35)
• Uova confezione da 12: 1.4€ (da 1.3 a 3€) • Petto di pollo: 7.5€/Kg (da 7 a 8)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.