Nuovo report sui dati relativi alla prima fase della
campagna di vaccinazione anti-Covid 19 riservata agli operatori sanitari del
Policlinico Riuniti di Foggia, a partire dal 27 dicembre 2020 fino al 13
febbraio 2021. La somministrazione della seconda dose per tutti gli operatori
sanitari è iniziata il 18 gennaio scorso, a regime dal 22 gennaio. Totale
vaccinazioni effettuate: 6.412 (3.671 prime dosi e 2.741 seconde dosi).
IL
DETTAGLIO. Il 78% dei dipendenti del Policlinico Riuniti (inclusi i docenti
in convenzione) è stato vaccinato con una dose di vaccino, il 66% con due dosi.
La copertura per 2 dosi ha raggiunto il 70% tra i medici (l’82% tra gli
universitari in convenzione, il 77% tra gli ospedalieri, il 54% tra gli
specializzandi), il 65% tra gli infermieri, il 62%tra gli OSS, il 76% tra i
laboratoristi e il 48% tra il personale tecnico-amministrativo. Il 69% del
personale tecnico di ditte che forniscono servizi per il Policlinico ha
ricevuto una dose di vaccino e il 30% due dosi. È stata avviata la vaccinazione
negli studenti tirocinanti dei Corsi di Laurea area medica: il 28% ha già
ricevuto una dose di vaccino. Il personale della Struttura Complessa di Igiene
sta anche curando la vaccinazione dei dipendenti dell’Istituto Zooprofilattico
di Puglia e Basilicata – Sede di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.