Covid, salgono i contagi a Troia: rinviate le manifestazioni dell’Immacolata
Sono attualmente 54 le persone positive al Covid a Troia; altre 37 sono in quarantena e 15 sono i casi sospetti; si è in attesa dei risultati per altre 33 persone sottoposte a tampone mentre 2 classi della scuola sono in quarantena. Una persona non vaccinata è ricoverata in condizioni gravi. La situazione preoccupante ha portato, in via precauzionale, ad annullare le manifestazioni in programma per la Festa dell’Immacolata.
IL RINVIO. Il sindaco della cittadina dei Monti Dauni, Leonardo Cavalieri aveva sperato in un rallentamento ma i dati registrati ieri a Troia sono allarmanti. “La diffusione del contagio da Covid 19, nella nostra comunità, impone particolare precauzione" scrive il primo cittadino, in un post su Facebook con cui comunica la decisione "L’aumento dei casi non ci permette di abbassare la guardia, e i momenti di festa rappresentano un rischio troppo alto, per questo, con amarezza, siamo stati costretti ad annullare le manifestazioni in programma domani, 8 dicembre, Festa dell’Immacolata. Ci auguriamo si possa trattare solo di un rinvio, e a tale proposito abbiamo già pronta una nuova data che sarà stabilita e comunicata solo se la curva dei contagi ce lo permetterà".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.