Stampa questa pagina

Covid, maxi-focolaio in una scuola di San Nicandro Garganico: 62 positivi e 600 persone in quarantena

Contagiati studenti, docenti e familiari ma situazione sotto controllo

Un focolaio di Covid-19 di notevole diffusione ha interessato l’Istituto Comprensivo “Alessandro Vocino” di San Nicandro Garganico. In totale sono state 22 le classi coinvolte tra scuola d’infanzia, elementare e media.

LE CHIUSURE. In tutto sono state 62 le persone coinvolte: 26 studenti, 5 docenti e 31 familiari. Circa 600 persone che hanno avuto contatti con coloro che sono risultati positivi sono state messe in quarantena. Nelle giornate di venerdì e sabato, con un’ordinanza del neo eletto sindaco Matteo Vocale, i vari plessi dell’istituto scolastico restano chiusi per consentire la sanificazione dei locali.

I DATI ASL. La situazione, tuttavia, secondo quanto fa sapere l’Asl Foggia è sotto controllo. L’Azienda Sanitaria fa sapere che sono stati applicati tutti i protocolli previsti in materia di indagine epidemiologica, tracciamento e isolamento. Le scuole continuano a essere monitorate. Il Direttore Generale Vito Piazzolla raccomanda a tutta la popolazione di non abbassare la guardia e di continuare a rispettare le regole igienico sanitarie utili a contenere i contagi.

LA RIAPERTURA. Intanto, il sindaco Vocale ha incontrato la dirigente dell'ICS "D'Alessandro-Vocino" Angela Pia Vaira, la rappresentante dei genitori Consiglia Di Lella e i collaboratori sanitari. È emerso che la stragrande maggioranza della popolazione scolastica è stata oggetto di screening preventivo mentre la restante potrebbe farlo a breve. Le informazioni del Dipartimento di Prevenzione sono incoraggianti e, pertanto, da lunedì tutti gli alunni torneranno alle lezioni in presenza.

di Redazione 


 COMMENTI
  • tommaso

    12/10/2021 ore 06:20:11

    Non mi pare sia sotto controllo. Si sono infettate molte persone. Nelle scuole le aule hanno sempre le finestre e le porte aperte per ricabio aria. Cosa accadrà in inverno? Le scuole non sono sicure è un grande sacrificio frequentarle restando con mascherina-immobili-sotto correnti d'aria tutti i giorni e con una presenza di circa 27 alunni per aula. E' un grave rischio voluto per un principio di normalità prematuro.
  •  reload