Creatività e tradizione a Palazzo Dogana: in mostra l'arte dei presepi
Alla sua diciottesima edizione, la Mostra di Arte Presepiale dell’Organizzazione di Volontariato (OdV) Presepistica Foggiana apre i battenti a Palazzo Dogana, in piazza XX Settembre a Foggia. A partire da venerdì 6 dicembre e fino a lunedì 6 gennaio 2025 saranno esposti in città i presepi realizzati dai soci e dai volontari dell’Organizzazione, dediti a diffondere la cultura e i metodi di un’arte che affonda le sue radici nel cristianesimo. A dimostrazione del forte legame dell’OdV con le Istituzioni del territorio, a inaugurare la mostra ci saranno Monsignor Giorgio Ferretti, Arcivescovo dell’Arcidiocesi Foggia-Bovino e Giuseppe Nobiletti, Presidente della Provincia. Sarà possibile visitare la mostra durante tutto il periodo natalizio, dalle 17 alle 20:30, presso la sala multimediale sita all’interno del cortile di Palazzo Dogana, storica sede della Provincia, con ingresso libero sia nei giorni feriali che festivi.
I LABORATORI. Il continuo lavoro dei soci guidati dalla presidente Maria Perna, tra le fondatrici dell’OdV nata nel lontano 2005, non si ferma alla preparazione e all’allestimento di una mostra che è ormai presenza costante nel capoluogo dauno ma prosegue tutto l’anno con diverse attività di promozione e di diffusione dell’Arte Presepiale. Grazie alla collaborazione dei circa cinquanta soci, ogni anno da febbraio ad aprile si organizzano corsi di formazione per tutti i cittadini che intendono parteciparvi facendone richiesta, con l’obiettivo di veder realizzato il proprio presepe artigianale, costruito con materiali alternativi al cartone come polistirolo, legno compensato, sughero.
LE SCUOLE. Inoltre, alcuni dei Maestri Presepisti dell’OdV hanno altresì recentemente collaborato ad un progetto di Programma Operativo Nazionale (PON) presso l’Istituto Scolastico Blaise Pascal di Foggia, attraverso il quale hanno guidato ragazzi diversamente abili e non alla creazione di piccoli presepi fatti a mano. Per le scolaresche che volessero visitare in maniera riservata la Mostra, patrocinata sia del Comune che della Provincia del capoluogo, è possibile prenotare un appuntamento telefonico al 3382149350.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.