Crisi al Comune, la Comunità Politica per Foggia rinfresca la memoria al campo largo: "Avete snobbato la nostra Carta dei valori e ora..."
Rispolvera un video del 22 agosto 2023 e rinfresca la memoria alla sindaca, Maria Aida Episcopo. La Comunità Politica per Foggia riprende un filmato girato due mesi prima delle elezioni per rivendicare "uno strumento per prevenire quello che poi si è verificato". Lo fa all'indomani della prima vera crisi con una maggioranza spaccata sull'housing sociale e rilancia, attraverso le parole dell'allora candidato della CPF, Luciano Beneduce, quell'idea di Carta dei principi e dei valori: "Chi non ci ha ascoltato allora - sottolineano dalla Comunità Politica per Foggia -, chi ha snobbato la proposta di strutturare la coalizione con principi e valori, con regole comuni per definire le candidature nelle liste, chi ha negato alla coalizione un luogo di confronto e sintesi permanente potrà, se vorrà, riconoscere che il nostro era un strumento politico lungimirante, non una enunciazione di sogni delle 'anime belle' della città. Più che di una verifica, i registi del 'campo largo' avrebbero bisogno di riguardare alle loro scelte del recente passato, se vogliono provare ad immaginare ancora ad un futuro". IL VIDEO
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.