IL CEDIMENTO. Il cadavere è stato trovato a cinque metri dall'uscita e non si esclude che l'uomo abbia tentato una fuga disperata verso l'uscita quando è stato travolto dal crollo. La procura potrebbe nominare un consulente tecnico per capire il motivo del cedimento del solaio: stando ai primi accertamenti potrebbe essere stato causato dalla rottura dei tiranti in ferro che sorreggevano il solaio.
IL DUBBIO. Ulteriori accertamenti sono stati inoltre disposti sulla bombola di gas, sul tubo in gomma e cannello e sulla scala in ferro che sono state trovate e sequestrate all'interno del capannone. Questo, infatti, è materiale utilizzato da chi è solito asportare ferro da strutture abbandonate e in disuso, ma i parenti della vittima ribadiscono la loro versione: Patera si era recato nel capannone non per rubare, ma per dare da mangiare ad alcuni cani randagi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.