Crollo via De Amicis, sale il bilancio delle vittime: è morto l'85enne Antonio Morelli
Il sindaco: "Altro dolore ad una ferita ancora aperta"
Le sue condizioni erano apparse subito disperate. E oggi è arrivato il tragico epilogo: l’85enne Antonio Morelli, è morto a causa delle ferite riportate nel crollo di via Edmondo De Amicis, avvenuto lo scorso 3 giugno
IL BILANCIO: TRE VITTIME. Com’è tristemente noto, sotto le macerie della palazzina crollata per una fuga di gas (una delle tesi più avvalorate è che sia partita proprio dall’abitazione di Morelli) avevano perso la vita Luigi Veneziano e Giuseppina Fiore, genitori del piccolo Salvatore, verso il quale era immediatamente partita la solidarietà concreta dell’intera città.
LE FAMIGLIE SFOLLATE. Il crollo ha provocato anche lo sgombero della palazzina: sono 27 i nuclei familiari sfollati e 18 famiglie alloggiano temporaneamente in due alberghi foggiani. Anche a loro va il pensiero del neosindaco Franco Landella, che al piccolo Salvatore aveva dedicato parte del suo discorso di insediamento a Palazzo di Città: "Oggi si aggiunge altro dolore ad una ferita ancora aperta per l'intera città - dichiara il sindaco Landella -. La prima questione che la nuova Amministrazione comunale sta affrontando riguarda le 27 famiglie coinvolte nel tragico evento, che restano ancora lontane dalle proprie abitazioni per le verifiche di staticità dello stabile".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.