Stampa questa pagina

D.A.Re. Puglia, la carica dei 150 per entrare nella Short List

Oggi lo svolgimento dei test logico-matematici

Centoventi minuti per rispondere a sessanta domande. Test logico-matematici a risposta multipla che serviranno a stilare la graduatoria della Short-list di professionalità da impegnare, in base alle varie esigenze, al D.A.Re. Puglia, il Distretto Tecnologico Alimentare Regionale che ha sede a Foggia.

LA SELEZIONE E questa mattina, presso l’aula magna dell’Università in via Caggese, in centocinquanta hanno occupato i banchi per partecipare alla selezione attraverso la somministrazione di un test composto da domande di natura logico-matematica. Nei prossimi giorni, invece, si svolgerà il colloquio che contribuirà a redigere la graduatoria. Il D.A.Re., infatti, lo scorso mese di ottobre aveva pubblicato l’avviso per la costituzione di una Short-list di professionalità da impegnare eventualmente, attraverso incarichi professionali, collaborazioni a progetto, prestazioni occasionali o utilizzando altre forme contrattuali a norma di legge, nella realizzazione di programmi e attività di interesse specifico per il Distretto Tecnologico Agroalimentare Regionale. 

LA MISSION L’obiettivo del D.A.Re. è di favorire il trasferimento tecnologico del sistema della ricerca pugliese verso il sistema agroalimentare. Di conseguenza, eroga servizi per favorire l’innovazione tecnologica, attraverso la gestione di progettualità complesse relative alla ricerca industriale e allo sviluppo precompetitivo, l’animazione e la divulgazione dei risultati della ricerca, la commercializzazione e l’internazionalizzazione di prodotti/processi innovativi, la valorizzazione dei risultati scientifici e la conseguente disciplina della proprietà intellettuale, nell’ottica di una costante ricerca di  interdisciplinarietà tra le diverse aree disciplinari.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload