Da 25 a 50 anni di attività, premiati i “Maestri del commercio”
L'iniziativa di 50&PIU e Confcommercio
Sabato 21 ottobre alle ore 10 presso la Sala Rosa Rosa della Confcommercio Imprese per l'Italia provincia di Foggia in via Miranda 1 ci sarà la cerimonia di riconoscimento dei Maestri del commercio 2017.
GLI ORGANIZZATORI. Si tratta di una iniziativa promossa dalla Associazione 50&PIU e Confcommercio provinciale di Foggia per dare il giusto riconoscimento ai veterani del commercio che hanno portato avanti la propria attività d'impresa con dedizione e impegno, svolgendo un ruolo importante per lo sviluppo economico e sociale della comunità territoriale.
I PREMIATI. L’onorificenza di Maestro del commercio verrà assegnata a 25 imprenditori di Capitanata del commercio, che hanno all’attivo 25 anni di anzianità di lavoro (Aquila d’argento), 40 anni (Aquila d’oro) e ben 50 anni di attività, con il riconoscimento più prezioso, l’Aquila di diamante.
GLI OSPITI. A fare gli onori di casa saranno la presidente di 50&PIU', Anna Maria La Notte e il presidente provinciale della organizzazione di categoria, Damiano Gelsomino. Oltre a rappresentanti delle istituzionali locali, sabato interverrà alla cerimonia anche Renato Borghi, presidente nazionale di 50&PIU' e vice presidente nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.